IL TEMA
A dire la verità l’acqua non è tra le nostre principali preoccupazioni. Forse perchè non è mai mancata e quella che cade dal cielo a volte ci sembra fin troppa. Ma se ci guardiamo un po’ attorno non possiamo ignorare che l’acqua sia oggi un problema serio. Lo è a livello globale perchè un quarto della popolazione mondiale non ha acqua potabile (tale dato è destinato ad aumentare del 40% nei prossimi 20 anni) e questa mancanza causa l’85% delle malattie nei paesi poveri; si parla tanto delle guerre per il petrolio, ma sono in corso 50 confitti legati all’acqua. Lo è anche a livello locale perchè piove, ma la qualità delle risorse idriche peggiora, col rischio di non poterle più utilizzare a meno di costosissimi trattamenti.
Quando si parla di soldi ci sentiamo tutti coinvolti. Perciò, se impariamo ad usare bene l’acqua, non potremo che trarne vantaggi.
E’ quindi necessario sviluppare una nuova coscienza circa l’uso dell’acqua e correggere certi nostri abituali comportamenti che parecchie volte ci portano ad abusare di questa preziosa ed insostituibile risorsa.
TIPOLOGIA
Opuscolo
ANNO DI PUBBLICAZIONE
2009
DISPONIBILITA’
In distribuzione
A CURA DI
Bice Mazzara
INDICE
L’acqua è un bene prezioso: non sprechiamola
Quanta acqua si consuma?
Perchè sprecare quella potabile?
Cosa si può fare per ridurre costi, consumi e sprechi?
Dove avvengono gli sprechi?
Risparmio idrico nel settore industriale
Risparmio idrico in agricoltura
Le buone azioni per usare l’acqua in ambiente domestico
Altri metodi e utili suggerimenti per il risparmio idrico