ENTE PROMOTORE ED ATTUATORE
Comune di Palermo.
ORSA in partenariato con Associazione Nazionale Consulenti Ambientali (ANCA), Avanzi s.r.l., CIRF, Confindustria Sicilia, Coordinamento Nazionale Agende 21 Locali, Det Norske Veritas (DNV) Italia, Eleusis Environment and Life Science, EURO, Integrated Facility Engineering & Management (IFEM), Kyoto Club, La Perla, Logos Engineering, Regione Siciliana Assessorato al Lavoro, Rina Industry, Sicility, Terme Acqua Pia, Ufficio regionale della Consigliera di parità , Wind Telecomunicazioni.
AREA TERRITORIALE
Regioni Obiettivo 1
PERIODO
Maggio 2003 – Ottobre 2004
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
AMMINISTRAZIONE REFERENTE
Ministero dell’Università e della Ricerca
PROGRAMMA DI REFERENTE
P.O.N. Ricerca. Misura III.6/D
CODICE
1376/566
Il progetto, nel rispetto di quanto previsto nel Programma Operativo Nazionale 2000-2006 ”Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione”, intende sostenere la presenza femminile sul mercato del lavoro nel settore della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico, agendo attraverso la leva formativa e finalizzando i relativi interventi alla riqualificazione e riorientamento delle competenze professionali del ”target” dell’azione, secondo le esigenze espresse dal mercato.
A tal fine, verrà realizzato un percorso formativo professionalizzante per donne in possesso di lauree ”deboli” finalizzato all’acquisizione di ”skills” innovativi in grado di valorizzare il proprio profilo professionale e di agevolare il loro inserimento lavorativo con particolare riferimento nei settori/ambiti prioritari per lo sviluppo delle regioni dell’obiettivo 1 (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna).
Il progetto prevede la realizzazione di 1 corso di alta formazione e di 1 evento.
Manager delle Politiche e degli Strumenti di Sviluppo Sostenibile
EVENTI
- 30 ott 2003
Sviluppo sostenibile: origini, teoria e pratica