ENTE PROMOTORE ED ATTUATORE
Associazione Temporanea di Scopo tra ORSA (ente capofila), Ordine degli Architetti della Provincia di Catania, Ordine dei Chimici della Provincia di Catania, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Catania, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania.
AREA TERRITORIALE
Catania
PERIODO
Luglio 2007 – Luglio 2008
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
AMMINISTRAZIONE REFERENTE
Regione Sicilia. Assessorato al Lavoro
PROGRAMMA DI REFERENTE
P.O.R. Sicilia 2000-2006. Misura 3.09.
CODICE
1999IT.16.1.PO/011/3.09/7.2.4/816
Tale progetto, prendendo le mosse dalla Misura 3.09 del POR ”Sviluppo della competitività delle imprese con priorità alla PMI”, mira a offrire una formazione qualificata e specialistica agli architetti, ai chimici, ai dottori agronomi e forestali, agli ingegneri della provincia di Catania, utile ad affrontare, gestire e risolvere i problemi connessi alle implicazioni ambientali nella gestione del processo produttivo o in fase di avvio.
A tal fine, i partecipanti acquisiranno le conoscenze sulla normativa comunitaria e nazionale di riferimento e le competenze necessarie per promuovere l’adozione di strategie e strumenti innovativi nell’ottica dello sviluppo sostenibile.
Partendo dalla formazione di professionisti altamente qualificati, il progetto mira indirettamente al rinnovamento strutturale delle imprese, in particolar modo delle PMI, della provincia di Catania, le quali potranno usufruire di personale appositamente formato per uniformarsi ai regolamenti comunitari sulla tutela dell’ambiente e puntare proprio sul rispetto dell’ambiente per lo sviluppo della loro competitività .
- Architetti della Provincia di Catania, abilitati all’esercizio della professione
- Chimici della Provincia di Catania, abilitati all’esercizio della professione
- Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Catania, abilitati all’esercizio della professione
- Ingegneri della Provincia di Catania, abilitati all’esercizio della professione
Il progetto prevede la realizzazione di diverse iniziative: 3 corsi di aggiornamento per i professionisti, 1 corso di aggiornamento per la P.A., 2 eventi.