ENTE PROMOTORE ED ATTUATORE
ORSA.
AREA TERRITORIALE
Palermo
PERIODO
Luglio 2012 – Luglio 2013
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
AMMINISTRAZIONE REFERENTE
Regione Sicilia. Assessorato dell’Istruzione
PROGRAMMA DI REFERENTE
POR Sicilia 2007-2013
CODICE
2007.IT.051.PO.003/D/F/9.2.1/0511
Finalità principale del progetto è quella di offrire una formazione qualificata e specialistica, alla luce delle vigenti normative in materia di sicurezza e tutela del territorio, a sostegno di coloro che lavorano nel contesto della sicurezza e della legalità , al fine di promuovere competenze utili al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
I 32 corsi proposti hanno l’obiettivo di offrire ai partecipanti un’occasione di approfondimento ed aggiornamento sugli aspetti teorici, normativi ed operativi inerenti la gestione e la risoluzione di problemi connessi alle questioni di ordine pubblico, sicurezza, tutela e protezione del territorio, attraverso un percorso integrato di formazione in aula, esercitazioni e visite studio.
I percorsi formativi sono rivolti a soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nella regione Sicilia
- laurea
La partecipazione di coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore sarà subordinata alla verifica di specifica competenza e/o esperienza e/o attinenza nel settore.
Saranno ammesse alle selezioni le domande presentate da disoccupati e/o inoccupati nonchè occupati (autonomi e dipendenti pubblici, privati e lavoratori disoccupati stagionali).
Nel caso di frequenza alle attività formative, da parte di soggetti appartenenti al settore pubblico, si rinvia alla disciplina di settore, relativa alla categoria di appartenenza.
Non potranno essere ammessi a partecipare coloro che, al momento della presentazione della domanda, stiano frequentando altri percorsi formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo o che, nell’anno in corso, abbiano rinunciato alla partecipazione ad un percorso formativo dopo aver frequentato più del 5% delle ore di formazione previste dallo stesso.
Il progetto prevede la realizzazione di 32 corsi di aggiornamento.
CORSI DI AGGIORNAMENTO PER LA P.A.
- Infortunistica stradale (corso base)
- Infortunistica stradale (corso avanzato)
- Polizia locale e politiche di sicurezza
- Protezione civile (corso base)
- Protezione civile (corso avanzato)
- Polizia giudiziaria: aspetti tecnico operativi
- Sicurezza ambientale. Antincendio boschivo
- Gestione e sviluppo del sistema informatico e di coordinamento delle verbalizzazioni
- Legislazione di polizia amministrativa locale
- Controllo attività commerciale su area pubblica
- Codice della strada: viabilità
- Codice della strada: rilevazione sinistri stradali
- Difesa personale professionale per operatori di sicurezza
- Informatizzazione della Pubblica Amministrazione
- Attività di contrasto delle forze di polizia
- I reati di competenza del giudice di pace
- Diritto di polizia e polizia giudiziaria
- Il servizio di polizia stradale
- Furto d’identità
- Polizia giudiziaria (Corpo Forestale)
- La polizia amministrativa nell’ordinamento giuridico
- Inquinamento acustico ed elettromagnetico
- Gestione delle emergenze: psicologia delle masse
- Polizia di prossimità e di quartiere
- Tecniche investigative in materia ambientale
- Crimini di strada
- Gestione e caratterizzazione dei rifiuti
- Polizia giudiziaria edilizia
- Polizia locale e mediazione culturale: Paesi arabi, afroanglofoni, afrofancofani
- Polizia locale e mediazione culturale: Paesi dell’est
- Tutela ambientale
- Polizia giudiziaria ambientale