Suolo e Salute s.r.l.
TIPOLOGIA
Organismo di certificazione
SEDE DI STAGE
Giardini Naxos (ME)
CATEGORIA ATTIVITÀ ECONOMICA
M.71
CONVENZIONE N.
317
N. TIROCINANTI
1
STATUS CONVENZIONE
Aperta
Suolo e Salute è un organismo di controllo e certificazione per l’agroalimentare e l’ambiente. E’ tra gli organismi di controllo storici per l’agricoltura biologica: raccoglie infatti l’eredità dell’Associazione Suolo e Salute, fondata nel 1969 da un gruppo di medici, agronomi e agricoltori che proponevano un nuovo modello di sviluppo agricolo, rispettoso delle leggi naturali, del suolo e dell’ambiente.
In Italia è stata la prima esperienza di promozione dell’agricoltura biologica e del metodo organico minerale. Nel 1972 ha dato forte impulso alla fondazione dell’IFOAM (International Federation of Organic Movements). Dal 1992 è autorizzata dal Ministero dell’Agricoltura all’esercizio delle attività di controllo e certificazione del metodo di produzione biologica.
Nel 2000 dall’Associazione Suolo e Salute è stata costituita Suolo e Salute srl, l’attuale organismo di controllo. Oltre al biologico Suolo e Salute ha esteso il proprio campo di attività ad altri schemi di certificazione nel settore agroalimentare e ambientale.
Suolo e Salute opera in Italia con 2 sedi principali, Fano (PU) e Sasso Marconi (BO), e 13 sedi regionali e interregionali,oltre alla sede di Lamezia Terme (CZ) preposta alla gestione dati e all’aggiornamento informatico. In Italia s’avvale dell’opera di circa 70 persone, tra dipendenti e consulenti, e di circa 180 tecnici ispettori. All’estero opera con proprie sedi e personale locale in Brasile, Repubblica Dominicana, Kazakhstan, Romania, Serbia, Moldavia, India ed Egitto.
Per ulteriori approfondimenti visita il sito www.suoloesalute.it
Laurea in discipline tecnico-scientifiche.
Attività relative al controllo di filiera, alla sicurezza alimentare, tracciabilità e certificazione dei prodotti tipici e biologici.
Ha collaborato con ORSA, ospitando stagisti dei seguenti percorsi formativi:
Master in Tecniche e Tecnologie per l’Agroalimentare (Catania) (AgriQualitas).