Raffineria di Gela S.p.A.

TIPOLOGIA

Industria petrolchimica

SEDE DI STAGE

Gela (CL)

CATEGORIA ATTIVITÀ ECONOMICA

C.19

CONVENZIONE N.

188

N. TIROCINANTI  

1

STATUS CONVENZIONE

Concluso

Situata sulla costa meridionale della Sicilia, produce prevalentemente combustibili per autotrazione e cariche petrolchimiche. L’elevato livello di conversione è assicurato dall’unità  di cracking catalitico integrata a monte con un go-finer che migliora la qualità  della carica, due unità  di coking per la conversione del residuo atmosferico e da vuoto, integrati in modo da trattare i residui pesanti fino all’ottenimento di prodotti pregiati.

Con una capacità  di raffinazione primaria bilanciata di 100 mila barili/giorno e un indice di conversione del 144,8% costituisce un polo integrato a monte con la produzione di greggi pesanti dei giacimenti siciliani e a valle con gli adiacenti impianti petrolchimici Eni.

La centrale termoelettrica della raffineria è dotata di moderni impianti di trattamento dei fumi che consentono il rispetto dei più elevati standard ambientali.

Sulla raffineria di Gela Eni sta procedendo alla realizzazione di progetti di ammodernamento e miglioramento dell’affidabilità  degli impianti della centrale di sito attraverso un revamping delle caldaie esistenti con l’obiettivo di aumentare la redditività  sfruttando le sinergie derivanti dall’integrazione raffinazione-produzione di energia elettrica.

Per ulteriori approfondimenti visita il sito www.eni.com

Laurea in discipline tecnico-scientifiche.

Progetti di sviluppo di natura ambientale; approfondimento delle tematiche relative ai sistemi di sicurezza e alle problematiche ambientali della raffineria.

Ha collaborato con ORSA, ospitando stagisti dei seguenti percorsi formativi:

Master in Environmental Management (MEM).

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.