CO.P.A.S. Cooperativa agricola a.r.l.
TIPOLOGIA
Cooperativa agricola
SEDE DI STAGE
Siracusa
CATEGORIA ATTIVITÀ ECONOMICA
A.01
CONVENZIONE N.
304
N. TIROCINANTI
4
STATUS CONVENZIONE
Aperta
La CO.P.A.S.- Cooperativa Agricola a r.l. – nata nel 1993, ha la sede legale in Siracusa – C.da S. Teresa Longarini. E’ stata riconosciuta ai sensi del Reg. CE 2200/96, dalla Regione Siciliana con decreto n. 2704 del 7.12.01.
La Cooperativa è l’espressione di 50 soci con una superficie coltivata di oltre 250 ettari distribuiti nel territorio di Siracusa e Catania. Le principali produzioni sono: Arance (varietà Ovali, Valencia, Vaniglia e Tarocco), Pompelmi, Limoni (varietà Femminello Siracusano).
La qualità e la salubrità dei prodotti costituiscono il punto fondamentale nella strategia aziendale della COPAS, esse vengono garantite dall’applicazione dei disciplinari di produzione. L’assistenza tecnica fornita ai produttori soci consente un costante monitoraggio sulla corretta applicazione dei disciplinari stessi.
La CO.P.A.S. aderisce al Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia – IGP” e al Consorzio del Limone di Siracusa.
La CO.P.A.S. offre ai propri associati servizi qualificati al fine di favorire: la concentrazione dell’offerta dei prodotti agrumicoli; la riduzione dei costi di produzione; la regolarizzazione dei prezzi; il ricorso a pratiche colturali e a tecniche di produzione rispettose dell’ambiente. L’informazione al consumatore e il rispetto dell’ambiente completano il quadro delle linee strategiche adottate dalla CO.P.A.S., che vede nella soddisfazione del cliente e nel rispetto dell’ecosistema la propria missione aziendale.
Laurea in discipline tecnico-scientifiche.
Gap analisys ed analisi ambientale iniziale della struttura agroalimentare; redazione della documentazione necessaria (manuale e procedure) per l’impostazione di un sistema di gestione ambientale ai fini di una certificazione di conformità alla norma ISO 14001 e/o registrazione EMAS; redazione della dichiarazione ambientale; stesura di elaborati finali in forma di Linee guida per il settore agroalimentare.
Ha collaborato con ORSA, ospitando stagisti dei seguenti percorsi formativi:
Scuola EMAS nel settore Agroalimentare (Siracusa) (Ecoimpresa Sicilia).