C.N.R. Istituto sull’inquinamento atmosferico

TIPOLOGIA

Ente pubblico

SEDE DI STAGE

Roma

CATEGORIA ATTIVITÀ ECONOMICA

M.72

CONVENZIONE N.

284

N. TIROCINANTI  

6

STATUS CONVENZIONE

Aperta

L’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) è stato fondato nel 1968 ed è costituito da tre sedi, di cui quella centrale situata nell’Area della Ricerca di Roma-1 e due Sedi Distaccate, la Sezione di Rende situata presso l’Università  della Calabria e la Sezione LARA situata presso l’Area della Ricerca di Roma-2 a Tor Vergata. L’Istituto afferisce al Dipartimento Terra e Ambiente del CNR (www.dta.cnr.it).

L’Istituto svolge attività  di ricerca e sviluppo tecnologico nel campo dell’inquinamento atmosferico in relazione ad aree urbane e industriali, nonchè alle aree remote (i.e., polari). L’Istituto ricopre un ruolo di leadership nel contesto di progetti e programmi Internazionali, Europei e Nazionali finanziati in maggiore misura dalla Commissione Europea (DG Ricerca e DG Ambiente), dai Ministeri dell’Università  e della Ricerca, dell’Ambiente, della Difesa e degli Esteri, nonchè da Enti Locali (i.e., comuni, province e regioni) e privati. Inoltre svolge un ruolo di supporto alle imprese nel settore del monitoraggio e controllo dell’inquinamento atmosferico.

Per ulteriori approfondimenti visita il sito www.iia.cnr.it

Laurea in discipline tecnico-scientifiche.

Realizzazione di un progetto di recupero della cava sita nella riserva naturale integrata ”Grotta Conza”; progettazione di un elaborato per la presentazione delle tematiche riguardanti le aree protette e l’educazione ambientale; analisi dell’iter legislativo da seguire per l’istituzione di nuovi parchi regionali.

Ha collaborato con ORSA, ospitando stagisti dei seguenti percorsi formativi:

Gestione dei Rifiuti e Bonifica dei Siti InquinatiComunicazione e Marketing AmbientaleManagement dei Sistemi di Gestione Ambientale (A21L FOP).

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.