Il tema del SOCIAL HOUSING cioè di un nuovo strumento per fronteggiare il fabbisogno abitativo insieme a quello dell’AMBIENTE URBANO, entro cui la residenza trova spazio, sono da qualche anno al centro di numerose sperimentazioni in vari Comuni italiani. L’innovazione del Social Housing ha varie sfaccettature e chiavi interpretative. Le tipologie di Interventi di Social Housing comprendono dunque residenze temporanee, autocostruzione o cohousing ma anche interventi per l’affitto a canone moderato con strumenti di pianificazione urbanistica e finanziari, ma anche di tipo immobiliare sociale (servizi di supporto e/o accompagnamento) o piani di investimento nell’ERP.

I destinatari del Social Housing comprendono lavoratori italiani e stranieri in mobilità , famiglie immigrate, anziani, giovani: studenti e lavoratori precari, single e separati e giovani coppie, ma anche nuove fasce sociali a rischio, enti e organizzazioni o anche utenti non vincolati a specifiche categorie.

I soggetti promotori vanno dal settore pubblico (Comuni, Regioni) a quello privato (associazioni, cooperative, promotori, banche) ma anche Associazioni di categoria, il Terzo settore o gli Istituti religiosi.

L’incontro, organizzato congiuntamente da CEA Messina Onlus, Assessorato al Risanamento e Assessorato alle Politiche Finanziarie con il patrocinio di ORSA, Ordine degli Architetti, P. P. e C. della Provincia di Messina, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina, Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, CEA Niscemi Onlus, Associazione Analisti Ambientali, Sicilia in Europa e Lions Club Messina Tyrrhenum si terrà  a Messina presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, alle ore 17:00, e si svilupperà  secondo il seguente programma:

ore 17:00

Saluti

On. Giuseppe Buzzanca, Sindaco di Messina

Avv. Giuseppe Corvaja, Assessore alle Politiche del Territorio del Comune di Messina

Arch. Gaetano Montalto, Presidente Ordine Architetti, P. P. e C. della Provincia di Messina

Ing. Santi Trovato, Presidente Ordine degli Ingegneri di Messina

Presentazione

Ing. Francesco Cancellieri, Presidente CEA Messina Onlus

Presiede

On. Antonino Beninati, Deputato all’Assemblea Regionale Siciliana

Introduce

Prof. Pippo Rao, Assessore al Risanamento del Comune di Messina

Interventi

Ing. Giovanni Verga, Assessore alla Casa del Comune di Milano

Geom. Carlo Borella, Presidente ANCE Messina

Dott. Orazio Miloro, Assessore alle Politiche Finanziarie

Dibattito

Cocktail

La partecipazione è gratuita.

 

Al termine dei lavori verrà  consegnato ai partecipanti che lo richiederanno l’attestato di partecipazione.

AREA TERRITORIALE
Messina

DATA
11 dicembre 2008

TIPOLOGIA

Convegno

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.