DESTINATARI

Il seminario, aperto ad un massimo di 40 partecipanti, si rivolge ad imprese interessate ai temi del risparmio energetico e all’uso delle energie da fonti rinnovabili.

CONTENUTI

  • Consumi nel settore edilizio.
  • Normativa di settore: Legge 10/91, Normativa UNI, Normativa CEN, Dir. Europea 2002/91 sul rendimento energetico nell’edilizia, Decreto Legislativo 192/2005.
  • Riscaldamento invernale: isolamento termico delle pareti e coperture, finestre; ruolo degli apporti solari gratuiti; riscaldamento passivo, guadagno diretto, indiretto ed isolato; metodi di calcolo, metodo del coefficiente di utilizzazione.
  • Raffrescamento estivo: raffrescamento passivo, ombreggiamento, ventilazione naturale, ruolo dell’umidità  relativa, tubi interrati, camini solari; impianti di condizionamento; metodi di calcolo; Cooling degree-days.
  • Riscaldamento dell’acqua sanitaria: impianti solari termici; metodo f-chart.
  • Illuminazione ed altri usi elettrici: illuminazione naturale diurna, illuminazione artificiale con lampade a basso consumo; impianti fotovoltaici; PV f-chart.
  • Certificazione energetica: stato dell’arte ed esperienze nazionali ed estere.

AREA TERRITORIALE
Siracusa

DATA
7 luglio 2006

PROGETTO 
EnergicaMente

TIPOLOGIA

Seminario

DURATA

8 ore, dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

SEDE

Jolly Hotel, Corso Gelone n. 45 a Siracusa.

RELATORI

Ing. Francesco Maria Calvino

ATTESTAZIONE FINALE 

Al termine del seminario le partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

QUOTA DI ISCRIZIONE  

La partecipazione è gratuita.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.