ORSA, Assessorato Ambiente e Territorio del Comune di Palermo e Coordinamento Palermo Ciclabile – FIAB organizzano, giovedì 20 settembre 2007 alle ore 15:00, il convegno “Problematiche e misure per una mobilità urbana sostenibile“, presso l’Antico Stabilimento Balneare (Charleston) di Mondello (PA).
Il convegno, inserito nell’ambito della sesta edizione della Settimana Europea della Mobilità (European Mobility Week) che si terrà dal 16 al 22 settembre p.v., si presenta come un’occasione di riflessione sul tema della mobilità sostenibile, in particolar modo sull’importanza che oggi riveste la bicicletta come mezzo di trasporto urbano.
L’attenzione verrà focalizzata sui vantaggi che lo sviluppo della mobilità ciclistica potrebbe avere per il miglioramento della mobilità nelle nostre città , della salute pubblica e dell’ambiente in cui viviamo.
Nel dettaglio, il programma prevede:
Ore 15:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 15:30 Apertura dei lavori
Introduce e modera
Avv. Jimmy D’Azzò, Assessore Ambiente e Territorio Comune di Palermo
Saluti
Avv. Rossana Interlandi, Assessore Territorio e Ambiente Regione Siciliana
Dott. Antonio Maggio, Consigliere Coordinamento Palermo Ciclabile
Dott. Giuseppe Messina, Portavoce Circolo Legambiente Palermo
Ing. Angelo Palmieri, Responsabile per clima, energia e rifiuti WWF Sicilia
Ore 16:00 Progettare una nuova mobilità per città (e territori) capaci di futuro
Prof.ssa Maria Rosa Vittadini, professore Università IUAV di Venezia
Ore 16:30 Impatto sulla salute del PM10 nelle città italiane
Dott. Francesco Mitis, statistico valutazione Impatto Sanitario Organizzazione Mondiale Sanità
Ore 17:00 Aspetti tecnici ed amministrativi nella realizzazione di itinerari ciclabili a livello regionale, provinciale e comunale
Ing. Paolo Simon, libero professionista redattore del Piano della mobilità non motorizzata in Sicilia
Ore 17:30 Mobilità sostenibile a Palermo
Ing. Antonio Mazzon, coordinatore U.O. Mobilità Comune di Palermo
Ore 18:00 Esempi e dissonanze sulla mobilità e sugli spazi della socialità a Palermo
Arch. Davide Leone, Ph. D. in Pianificazione Università di Palermo
Arch. Giuseppe Lo Bocchiaro, Ph. D. student in Pianificazione Università di Palermo
Ore 19:00 Conclusione dei lavori
La partecipazione è gratuita.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire via fax al nr. 091 6315605, entro e non oltre il 19 settembre 2007.