Il seminario è un’occasione per una riflessione sulla trasposizione, nel contesto italiano, della Valutazione Ambientale dei piani e dei programmi prevista dalla direttiva 2001/42/CE.
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) apre una inedita e interessante possibilità di rendere coerente, ai principi della sostenibilità , l’insieme delle azioni di trasformazione del territorio e dell’ambiente.
La VAS è l’ambito nel quale tale coerenza va costruita (attraverso processi di concertazione e negoziazione) e verificata (attraverso la valutazione ed il monitoraggio). Essa rappresenta quindi una sfida da cogliere per migliorare il processo decisionale relativo alla predisposizione ed all’adozione degli strumenti di pianificazione a livello strategico.
L’evento è organizzato da ORSA in associazione temporanea di scopo con ARPA Sicilia, Confindustria Palermo, C.I.R.P.I.E.T. – Università degli Studi di Palermo, ANCI, URPS, Coordinamento Nazionale A21L, in collaborazione con il Comune di Catania.
Si riporta di seguito il programma dell’iniziativa:
Ore 15:00
Registrazione dei partecipanti
Ore 15:30
Apertura dei lavori
Introduce e modera
Dott. Francesco La Camera, Direttore Scientifico ORSA
Interventi:
Il recepimento della direttiva 2001/42/CE: il quadro normativo europeo e nazionale
Prof.ssa Maria Rosa Vittadini, Università degli Studi IUAV di Venezia
Strumenti e metodi per la valutazione ambientale
Prof. Eliot Laniado, Politecnico di Milano
Dibattito
Ore 18:00
Conclusione dei lavori
Il seminario si terrà presso il Museo Diocesano in Piazza Duomo – Via Etnea n. 8 a Catania.