In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ORSA promuove, a Palermo e a Castelbuono, una campagna di sensibilizzazione ed informazione finalizzata a ricordare a tutti il valore dell’acqua e la necessità di adottare comportamenti adeguati al suo uso corretto.
Domenica 22 marzo p.v. coloro che si recheranno:
– a Palermo, c/o banchetto informativo in via Magliocco, dalle ore 10:00 alle ore 18:00
– a Castelbuono, c/o l’Ufficio Turistico in Corso Umberto
riceveranno un kit per la riduzione del consumo idrico (sino ad esaurimento disponibilità ), composto da n. 2 erogatori a basso flusso per doccia e da n. 5 rompigetto aerati (l’inserto universale per rubinetti), e l’opuscolo informativo dal titolo “Acqua?! Risparmiamola”.
La distribuzione dei materiali continuerà lunedì 23 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 18:30, nell’ambito della Festa dell’Acqua “Un’onda di diritti” che si terrà a Palermo c/o Villa Garibaldi in Piazza Marina, ideata dal Forum Sociale Acqua della Provincia di Palermo e organizzata da Liberacqua, Legambiente, CGIL, Arci, LVIA, Al Janub, CISS, Oliver, Agesci.
L’iniziativa è associata alla campagna di rottamazione dei telefonini usati, promossa in collaborazione con il Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo (MAGIS).
I telefonini raccolti verranno inviati ad una società specializzata nel riciclo e smaltimento dei cellulari, la Reedem Italia, che smaltisce in maniera corretta gli apparecchi inutilizzabili. Nello specifico, la Reedem Italia si occupa di separare i dispositivi ormai inutilizzabili da quelli ancora funzionanti. I primi vengono smaltiti in maniera adeguata, garantendo la corretta gestione di tutte quelle sostanze pericolose per l’ambiente. I secondi vengono riparati, se necessario, e immessi nel mercato dell’usato. In entrambi i casi, Reedem Italia assicura al MAGIS un corrispettivo per ogni cellulare ricevuto dall’Italia.
Gli introiti ricavati dalla raccolta verranno infatti destinati alla realizzazione di programmi di sviluppo nei paesi del Terzo Mondo.
A poco più di un anno e mezzo dal lancio della campagna raccolta cellulari in tutta Italia, ecco alcuni importanti risultati:
– sono stati raccolti più di 40.000 telefonini di cui circa 7.000 in Sicilia;
– sono stati inviati i Kit per la realizzazione delle cucine solari in Ciad;
– è stata attivata la scuola di formazione per la costruzione e manutenzione delle suddette cucine.
AREA TERRITORIALE
Palermo e Castelbuono
DATA
22 marzo 2009
TIPOLOGIA
Manifestazione