DESTINATARI

Il seminario si rivolge a studiosi, operatori e beneficiari dei servizi sociali pubblici e privati, professionisti, volontari.

FINALITA' E CONTENUTI

Il punto di partenza adottato in questo contesto è che i partecipanti, per gestire in modo ancor più efficace i gruppi di lavoro, abbiano bisogno di acquisire maggiore consapevolezza delle principali dinamiche del lavoro di gruppo e di apprendere o di migliorare la loro capacità  di utilizzo di alcune tecniche di gestione dei gruppi di lavoro. Il seminario intende trasferire quindi alcune microskills utili affinchè un ricercatore o un esperto possa agire proficuamente come technical chair o facilitative leader, che sappia in altre parole valorizzare le risorse di un gruppo, che sappia coinvolgere tutti i membri del gruppo nel lavoro, che aiuti il gruppo a conseguire risultati più chiari in una discussione o in un’elaborazione concettuale.

 

A tal fine verranno approfonditi i seguenti argomenti:

 

  • Presentazione dei partecipanti, obiettivi e programma del corso.
  • Descrizione dei principalimicroskills nella gestione dei gruppi di lavoro.
  • Presentazione e discussione dei lavori di gruppo.

AREA TERRITORIALE
Palermo

DATA
20-21 maggio 2005

PROGETTO 
EtiQualitas

TIPOLOGIA

Seminario

DURATA
Il seminario avrà  la durata di 12 ore e si terrà  nelle seguenti giornate: 20 maggio 2005, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, 21 maggio 2005 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

SEDE
Istituto di Formazione Politica ”Pedro Arrupe”, Via Franz Lehar n. 6 a Palermo.

RELATORI
Dott.ssa Monica Puel

ATTESTAZIONE FINALE 

Al termine del seminario le partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

QUOTA DI ISCRIZIONE  

La partecipazione è gratuita.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.