Circa l’80% dell’energia consumata nell’Unione Europea deriva da combustibili fossili: petrolio, gas naturale e carbone. Le ricadute ambientali di questo sistema, unitamente a questioni di sicurezza e alle inevitabili implicazioni economiche, rendono essenziale un uso più razionale e una migliore gestione complessiva dell’energia, per giungere a un reale sviluppo sostenibile.
Pur essendo imprescindibile una soluzione politica globale a livello mondiale, la normazione tecnica da tempo opera sull’argomento mettendo a punto degli strumenti che potranno supportare le strategie che verranno decise dai Governi. L’esempio più recente è la norma UNI CEI EN 16001, che definisce i requisiti per un sistema di gestione dell’energia e mette in grado un’organizzazione di avere un approccio sistematico al miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche.
Si tratta di un documento tecnico utilizzabile dalle imprese di qualsiasi dimensione e di qualsiasi tipologia, che è in grado di adattarsi a svariate condizioni geografiche, culturali e sociali. La UNI CEI EN 16001 può essere adottata indipendentemente o integrarsi perfettamente con altri sistemi di gestione, per facilitarne l’uso infatti la struttura della norma è simile a quella della UNI EN ISO 14001 e segue la stessa metodologia del Plan-Do-Check-Act.
DESTINATARI
Il seminario è rivolto a un massimo di 40 partecipanti (farà fede la data di ricezione delle richieste) e destinato principalmente a:
- Imprenditori e Dirigenti
- Progettisti
- Certificatori Energetici
- Auditor Ambientali
- Consulenti
- Energy Manager
- Responsabili di Sistemi di Gestione Ambientale e per la Qualità
SCADENZA ISCRIZIONI
6 maggio 2010.
DURATA
Dalle ore 14:15 alle ore 17:00.
SEDE
Palermo, Auditorium dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente via Ugo La Malfa n. 169.
INTERVENTI
Maria Serina, Staff Tecnico Punto Diffusione UNI di Palermo “ORSA”
Gandolfo Gallina, Dirigente “Ufficio Speciale per all’Industria Il Coordinamento delle Attività Energetiche Assessorato Industria – Dipartimento Energia”
Sandro Picchiolutto, Coordinatore dell’Expert Group CEN / CLC JWG3 (TF189 ex) “EG EME – Energy Manager ed Esperti”
Gianfranco Rizzo, Docente “DREAM – Università degli Studi di Palermo”
Francesco Cappello, Responsabile Centro di Consulenza Energetica “Sicilia ENEA”
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del seminario i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
QUOTA D’ISCRIZIONE
La partecipazioni è gratuita.
AREA TERRITORIALE
Caltanissetta
DATA
20 dicembre 2010
TIPOLOGIA
Seminario