Workshop di aggiornamento per ASPP e RSPP Valutazione dei rischi per la sicurezza sul lavoro: metodi e strumenti
Tutor d’aula: Dott.ssa Matilde Passantino
TIPOLOGIA
Seminario di aggiornamento
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
- DESTINATARI
- OBIETTIVI
- DURATA
- CONTENUTI
- SEDE
- CAPACITÀ E COMPETENZE ACQUISITE
- SCADENZA ISCRIZIONI
- SELEZIONI
- CALENDARIO
- RELATORE
- ESAME FINALE
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
Il workshop è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, che svolgono le funzioni di ASPP e RSPP. Il seminario è valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio quinquennale previsto per ASPP e RSPP operanti in tutti i macrosettori ATECO.
Alla luce del nuovo testo unico sulla sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/08) si mostra sempre più complessa l’esecuzione di una valutazione dei rischi completa ed esaustiva. La stessa redazione del ”Documento Programmatico per la sicurezza nei luoghi di lavoro”, stilato al termine della valutazione, richiede particolare attenzione e precise competenze.
Solamente la conoscenza dei metodi appropriati e diversificati per ciascuna tipologia di rischio garantisce una valutazione oggettiva e in conformità con gli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08 (in particolare articoli 28 e 29) e in linea con i requisiti previsti dall’art. 30 del D. Lgs. 81/08 per le aziende che vogliano dotarsi di un Sistema di Gestione della Sicurezza.
Gli obiettivi specifici del workshop di aggiornamento sono:
- fornire una metodologia oggettiva per gestire efficacemente il processo di gestione del rischio (individuazione dei pericoli, valutazione del rischio, individuazione delle misure di prevenzione e protezione)
- fornire le conoscenze e le competenze per effettuare la valutazione dei principali rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
- fornire un approccio strutturato alla redazione del ”Documento Programmatico per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”
- sviluppare, mediante le esercitazioni pratiche, le capacità per effettuare in maniera autonoma le valutazioni dei rischi.
Nello specifico, saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Richiami sul processo di gestione del rischio. Obiettivi della gestione del rischio, approccio sistematico alla gestione
- Classificazione del rischio e decisioni sull’accettabilità
- Valutazione qualitativa dei rischi
- Esempi ed esercitazione sui rischi valutabili in maniera qualitativa
- Valutazione quantitativa dei rischi
- Esempi ed esercitazioni sui rischi valutabili in maniera quantitativa
- Struttura e contenuti del Documento Programmatico per la valutazione del rischio
- Esercitazione sulla compilazione del Documento Programmatico per la valutazione del rischio.
Palermo, presso ORSA CONSULTING s.r.l. in Viale dell’Olimpo 30a.
Al termine dell’azione formativa i partecipanti al corso conosceranno:
- il processo di gestione del rischio
- le principali fonti di pericolo
- i rischi di natura infortunistica, i rischi di natura igienico ambientale, i rischi traversali ed organizzativi
- i metodi per la valutazione qualitativa e quantitativa per i principali rischi presenti negli ambienti di lavoro
- cenni sui metodi alternativi per la misura quantitativa dei rischi
- i contenuti obbligatori del ”Documento Programmatico per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”.
I partecipanti saranno in grado di:
- eseguire le valutazioni dei principali rischi nei Luoghi di Lavoro
- individuare le principali fonti di pericolo
- individuare i metodi corretti per la prevenzione e la protezione dai rischi nei luoghi di lavoro
- compilare in maniera corretta il ”Documento Programmatico per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”.
Le iscrizioni saranno accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo consentito (30).
La verifica finale si svolgerà secondo le seguenti modalità , anche in forma integrata:
- simulazione obbligatoria, sia per i Responsabili che per gli Addetti, al fine di misurare le competenze tecnico-professionali (come da standard formativi minimi) in situazione lavorativa durante l’esecuzione di compiti coerenti con l’attività dei due diversi ruoli;
- colloquio o test obbligatori, in alternativa tra loro, finalizzati a verificare le competenze cognitive relative alla normativa vigente.
L’esito positivo della verifica finale, unitamente ad una presenza pari almeno al 90% del monte ore, consentirà il rilascio dell’attestato di aggiornamento.
Per la partecipazione al workshop saranno riconosciuti n. 10 crediti formativi validi ai fini dell’aggiornamento obbligatorio quinquennale previsto per ASPP e RSPP operanti in tutti i macrosettori ATECO.
Per la partecipazione al corso è previsto il pagamento di € 100,00 IVA inclusa, da pagare mediante:
- assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure
- bonifico bancario da effettuarsi sul c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del corso.