Corso per RSPP Modulo C / 7
Tutor d’aula: Dott.ssa Matilde Passantino
TIPOLOGIA
Corso di specializzazione
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
- OBIETTIVI E FINALITA’
- DESTINATARI
- DURATA
- SEDE
- SCADENZA ISCRIZIONI
- SELEZIONI
- CALENDARIO
- DOCENTI
- ESAME FINALE
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso si propone di integrare il percorso formativo dei Responsabili SPP, al fine di sviluppare le capacità gestionali e relazionali e di far acquisire elementi di conoscenza su:
- sistemi di gestione della sicurezza;
- organizzazione tecnico-amministrativa della prevenzione;
- dinamiche delle relazioni e della comunicazione;
- fattori di rischio psico-sociali ed ergonomici;
- progettazione e gestione dei processi formativi aziendali.
Nello specifico saranno trattati i seguenti argomenti:
- Organizzazione e sistemi di gestione.
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione.
- Rischi di natura psicosociale.
- Rischi di natura ergonomica.
- Ruolo dell’informazione e della Formazione.
Il corso è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, che svolgono le sole funzioni di RSPP.
La partecipazione al corso è subordinata alla presentazione di idonea documentazione attestante la pregressa frequenza con profitto del Modulo A o l’esonero dello stesso.
24 ore.
Palermo, presso ORSA Consulting srl in Viale dell’Olimpo 30a.
22 febbraio 2010.
Le lezioni si svolgeranno il 26 febbraio 2010 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, il 27 febbraio 2010 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, l’1 marzo 2010 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e il 2 marzo 2010 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Di Benedetto Francesco Paolo, Mango Giovanna, Giuseppe Nicosia.
5 marzo 2010 alle ore 14:30.
Verifiche Intermedie: durante lo svolgimento del modulo di perfezionamento, il livello di apprendimento sarà controllato tramite verifiche, strutturate sia a test, che con metodologie di problem solving (es. simulazioni di riunioni di lavoro, discussione di casi).
Verifica Finale: colloquio obbligatorio e finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali previste al comma 4, dell’art. 8 bis del D.Lgs. n. 626 del 1994, come integrato dal D.Lgs. n.195 del 2003.
Per coloro che sono esonerati dalla frequenza dei moduli A e B, si procede comunque , in occasione della verifica prevista per il modulo C, anche alla somministrazione di test, a risposta multipla chiusa, relativi alle materie dei moduli A e B.
L’esame finale avrà luogo il 5 marzo 2010, a Palermo, presso ORSA Consulting srl in Viale dell’Olimpo 30a.
L’esito positivo della verifica finale, unitamente ad una presenza pari almeno al 90% del monte ore, consentirà il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
La frequenza al corso di specializzazione vale per qualsiasi macrosettore e costituisce Credito Formativo permanente.
Per la partecipazione al corso è previsto il pagamento di € 282,00 IVA inclusa, da pagare mediante:
- assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure
- bonifico bancario da effettuarsi sul c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del corso.