Panorama normativo europeo relativo agli ascensori e alle apparecchiature similari: novità e prospettive
AREA TEMATICA
Sicurezza degli impianti
- PRESENTAZIONE
- OBIETTIVI
- DESTINATARI
- CONTENUTI
- DURATA
- SEDE E CALENDARIO
- DOCENTE
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
- MODALITA' DI PAGAMENTO
L’attività di normazione del CEN/TC 10 sta vivendo un periodo di grande attivismo: sono stati infatti approvati recentemente ben due emendamenti alle norme storiche EN 81-1 e 2 ed un terzo è in corso di approvazione.
Inoltre sono state armonizzate numerose norme sia per disciplinare particolari applicazioni o dispositivi delle apparecchiature di sollevamento, sia per fornire agli installatori uno strumento che permetta loro di soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza indicati nelle direttive ascensori e macchine.
Il corso intende fornire un panorama, il più possibile completo, sull’attività di normazione nel settore degli ascensori e delle apparecchiature similari, toccando anche le prospettive future di tale attività .
Verranno perciò illustrate le ultime norme approvate o in corso di approvazione e riepilogate quelle della famiglia EN 81.
Saranno discusse le ripercussioni che si avranno nel settore degli ascensori a seguito dell’entrata in vigore della nuova direttiva macchine ed esaminate le interpretazioni emesse dal CEN in riferimento alle norme oggetto del corso.
Il corso è rivolto a: installatori, manutentori e riparatori di ascensori, organismi notificati, ASL, tecnici delle amministrazioni statali, regionali, provinciali e comunali, responsabili di impianti nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni.
Uni en 81-1&2:2008 ”Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori”.
En 81-1&2:1998 prA3.
Analisi delle norme attualmente in corso di armonizzazione riguardanti le piattaforme di sollevamento per disabili con particolare attenzione a EN 81-41:2008 ”Vertical lifting platforms intended for use by persons with impaired mobility”.
Norme della famiglia En 81-2x – Ascensori per persone e merci – armonizzate ed in corso di armonizzazione
Norme della famiglia En 81-7x – Applicazioni particolari per ascensori per persone e merci – armonizzate ed in corso di armonizzazione.
Ripercussioni nel settore degli ascensori, a seguito dall’entrata in vigore della nuova direttiva macchine.
Conclusioni e dibattito.
1 giorno (dalle 9.00 alle 17.30).
Sede e calendario verranno definiti al raggiungimento minimo di 15 preiscrizioni.
Paolo Tattoli, Presidente della Commissione UNI ”Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari” e Membro del CEN/TC 10/WG1.
Al termine del corso, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La quota d’iscrizione, comprendente la documentazione didattica e l’attestato di partecipazione, è pari a:
- € 370,00+IVA 20% per i soci UNI (effettivo)
- € 420,00 +IVA 20% per in NON soci.
- Assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure
- bonifico bancario da effettuarsi sul c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del corso.