Modifiche ad ascensori preesistenti. Norme UNI 10411-1&2:2008

AREA TEMATICA

Sicurezza degli impianti

La UNI 10411-1 è lo strumento normativo più utilizzato dagli installatori di ascensori per progettare ed eseguire modifiche e sostituzioni di parti di ascensori preesistenti alla norma UNI EN 81-1 (nelle sue varie edizioni).

La continua crescita di quelli oleodinamici ha suggerito al legislatore di suddividere la UNI 10411 in due parti tra loro ben distinte, dedicandone una agli ascensori elettrici e l’altra agli impianti idraulici entrambi recentemente pubblicate.

Le UNI 10411 sono norme tecniche finalizzate alla corretta progettazione e valutazione dei lavori di riparazione o di modernizzazione di un impianto all’atto di eventuali modifiche richieste e/o necessarie. Poichè non riguardano tutte le possibili modifiche agli impianti, ma solo le tipologie più frequenti, sono spesso oggetto di erronea e/o restrittiva interpretazione.

Il corso illustrerà  i punti salienti della nuova edizione della UNI 10411-1 relativa alle modifiche sugli ascensori elettrici preesistenti alla UNI EN 81-1, in conformità  al DPR 162-1999. Verrà  inoltre presentata la prima edizione della UNI 10411-2 relativa agli ascensori idraulici.

Progettisti, verificatori e addetti ai lavori in generale potranno così avere un approccio quanto più corretto e univoco alle modifiche da apportare agli ascensori già  installati alla data di pubblicazione delle norme armonizzate UNI EN 81-1&2.

Saranno approfondite anche le interpretazioni emesse dalla Commissione UNI ”Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari” con riferimento alla UNI 10411-1.

Il corso è rivolto a: installatori, manutentori e riparatori di ascensori, organismi notificati, ASL, tecnici delle amministrazioni statali, regionali, provinciali e comunali, responsabili di impianti nelle amministrazioni private (banche, assicurazioni ecc).

La UNI 10411-1:2008 ”Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti” .

La UNI 10411-2:2008 ”Modifiche ad ascensori idraulici preesistenti” .

Finalità  delle norme. Contenuti e modalità  di applicazione in relazione anche alle precedenti versioni.

Le modifiche e sostituzioni di parti di ascensori previste dalle norme con le relative soluzioni.

Pareri interpretativi della Commissione UNI ”Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari”.

Riepilogo generale del corso e discussione.

1 giorno (dalle 9.00 alle 17.30).

Sede e calendario verranno definiti al raggiungimento minimo di 15 preiscrizioni.

Paolo Tattoli, Presidente della Commissione UNI ”Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari” e Membro del CEN/TC 10/WG1.

Al termine del corso, ai partecipanti verrà  rilasciato un attestato di partecipazione.

La quota d’iscrizione, comprendente la documentazione didattica e l’attestato di partecipazione, è pari a:

  • € 350,00+IVA 20% per i soci UNI (effettivo)
  • € 400,00 +IVA 20% per in NON soci.

  • Assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure
  • bonifico bancario da effettuarsi sul c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del corso.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.