Corso per Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza (RLS) / 1
Tutor d’aula: Dott.ssa Matilde Passantino
TIPOLOGIA
Corso di specializzazione
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
- OBIETTIVI E FINALITA’
- DESTINATARI
- DURATA
- SEDE
- SCADENZA ISCRIZIONI
- SELEZIONI
- CALENDARIO
- DOCENTI
- ESAME FINALE
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso si propone di fornire al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, le competenze necessarie per lo svolgimento corretto del suo ruolo, nell’ambito del sistema aziendale di prevenzione infortuni e igiene del lavoro.
Nello specifico il corso sarà suddiviso nei seguenti moduli:
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- La legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi
- Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
- La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio
- Criteri e metodi della valutazione dei rischi
- L’individuazione delle misure (tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione
- Il sistema aziendale nel D. Lgs. 81/08
TIPOLOGIE DI RISCHIO
- Luoghi di lavoro: rischi ergonomici
- Uso delle attrezzature di lavoro
- Uso dei dispositivi di protezione individuale
- Movimentazione manuale dei carichi
- Uso di attrezzature munite di videoterminali
- Rischio incendio
- Rischio elettrico
- Rischi di natura psicosociale
LA PREVENZIONE SANITARIA
- Il medico competente
- Emergenza sanitaria e pronto soccorso aziendale
- Protezione da agenti biologici, chimici e cancerogeni
IL SISTEMA DELLA COMUNICAZIONE
- Nozioni di tecnica della comunicazione
- Informazione e formazione dei lavoratori
Il corso è destinato ai Lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti o designati al ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS).
32 ore.
Palermo, presso l’UGL in Via Tripoli 11.
Entro e non oltre le ore 12:00 del 4 maggio 2009.
Le lezioni si svolgeranno l’8, l’11, il 15 e il 18 maggio 2009, dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Cacioppo Salvatore, Cipolla Nicola, Di Benedetto Francesco Paolo, Mango Giovanna, Vitale Giovanni.
Al termine dell’attività formativa, tutti coloro che avranno maturato almeno il 90% delle ore di presenza verranno ammessi a sostenere una verifica volta ad accertare i risultati raggiunti.
L’esame finale avrà luogo il 27 maggio 2009, a Palermo, presso l’UGL in Via Tripoli 11.
L’esito positivo della verifica finale, unitamente ad una presenza pari almeno al 90% del monte ore, consentirà il rilascio dell’attestato di formazione nominale.
Per la partecipazione al corso è previsto il pagamento di € 384,00 IVA inclusa, da pagare mediante:
- assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure
- bonifico bancario da effettuarsi sil c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del corso.