Energy Manager
PROGETTO
RESET
TIPOLOGIA
Aggiornamento professionale
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
- OBIETTIVI E FINALITA’
- DESTINATARI
- SEDE E FREQUENZA
- CALENDARIO
- DOCENTI
- SCADENZA ISCRIZIONI
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso, con il supporto di tecnici ed esperti, approfondirà i seguenti temi:
- Le fonti rinnovabili in edilizia, l’efficienza energetica degli edifici e gli interventi sull’involucro edilizio.
- Bilanci energetici territoriali e consumi finali d’energia.
- Analisi econimica degli interventi energetici.
- Legislazione nazionale ed europea.
- Le forniture di elettricità e gas e il servizio energetico.
- Acquisiti verdi e green public procurement.
- Le figure professionali dei servizi energetici.
- Le norme tecniche di settore.
- Gli incentivi per l’efficienza energetica.
- Dalla Analisi economica degli interventi energetici e indicatori VAN, TIR, TRA. Esempi di analisi costi-benefici.
- Realizzazione di impianti a fonte rinnovabile: le problematiche tecniche e gli incentivi.
- Dalla Certificazione Energetica degli edifici ai Piani di Azione per l’Energia Sostenibile del Patto dei Sindaci.
- I certificati bianchi.
- Il meccanismo del conto termico per la pubblica amministrazione e esempli applicativi.
- Le basi dell’energy management e introduzione all’analisi del ciclo di vita di componenti e sistemi (LCCA).
- Energy management nell’industria e nel terziario: cogenerazione, trigenerazione, recuperi di calore.
- Illuminazione ad alta efficienza, motori ad alto rendimento, rifasamento dei carichi elettrici e forme incentivanti.
Il percorso formativo è rivolto a 40 professionisti operanti nel settore privato o pubblico.
Le lezioni si svolgeranno presso il Mondello Palace Hotel, Viale Principe di Scalea, a Palermo.
La frequenza è obbligatoria.
La partecipazione al percorso formativo è gratuita.
Le eventuali spese di viaggio ed alloggio sono a totale carico dei partecipanti e/o delle Amministrazioni di provenienza dei partecipanti.
Il corso di aggiornamento, della durata di 36 ore, si svolgerà da lunedì 20 aprile 2015 a venerdì 24 aprile 2015. Le lezioni si terranno, generalmente, dal lunedì pomeriggio al venerdì mattina, con orario dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Il corso è a numero chiuso.
Le iscrizioni, accolte in ordine cronologico, dovranno pervenire a mezzo fax al n. 091 5640864 o email.
Ai partecipanti che avranno maturato almeno il 80% delle ore di presenza, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
La partecipazione è gratuita.