Workshop come progettare e certificare energeticamente gli edifici: dalla teoria alla pratica

Coordinatore: Arch. Patricia Ferro 
Tutor: Francesca Cinà

 

 

Il workshop è organizzato da ORSA e Kyoto Club.

TIPOLOGIA 

Aggiornamento per professionisti

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Il workshop ha l’obbietivo di presentare le nuove norme, rendere immediatamente operativi per l’esecuzione di incarichi e fornire gli strumenti necessari per poter effettuare la certificazione energetica secondo le Linee Guida Nazionale del 2009 e secondo quanto legiferato dalla Regione Sicilia il 3 marzo 2011. Le conoscenze tecniche sulle logiche che stanno alla base della progettazione edilizia e impiantistica sono ritenute indispensabili per poter frequentare il corso.
Nello specifico saranno trattati i seguenti argomenti:

  • Legislazione europea, nazionale e regionale sull’efficenza energetica in edilizia adempimenti e limiti per edifici di nuova costruzione o oggetto di ristrutturazione parziale o totale.
  • L’involucro edilizio e suo equlibrio energetico, i meccanismi di trasmissione del calore e gli apporti gratuiti esistenti per un edificio. Calcolo della trasmittanza delle superfici opachee trasparenti costituenti un involucro edilizio, soluzioni progettuali tipiche per il contenimento del fabbisogno energetico di un involucro edilizio.
  • Il calcolo del fabbisogno di un involucro edilizio attraverso la norma UNI TS 11300-1.
  • Esercitazione: presentazione di un software commerciale ed utilizzo dello stesso per un esempio sui calcoli su un involucro edilizio previsti dalle norme.
  • Impianti a servizio di un involucro edilizio per ilriscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Interventi tipici per l’incremento dell’efficenza degli impianti.
  • Impianto e calcolo delle perdite nei sottosistemi  attraverso la norma UNI TS 11300-2.
  • Esercitazione: utilizzo del software commerciale per il calcolo previsti dalle norme per gli impianti per un immobile di nuova costruzione.
  • Esercitazione: il calcolo dell’indice di prestazione energetica di un sistema edificio – impianti di nuova costruzione, risultati dei calcoli per il fabbricato di cui all’esercitazione. Cenni sulla relazione di cui all’art. 28 L. 10/91.
  • Esercitazione: il calcolo dell’indice di prestazione energetica di un immobile esistente.

Il corso si rivolge a professionisti e tecnici titolari ad erogare gli attestati di certificazione energetica secondo quanto stabilito dal D.Lgs.115/2008 e in tutte quelle Regioni, come la Sicilia, che hanno adottato integralmente le leggi nazionali.

35 ore.

Palermo, presso Orsa in Viale dell’Olimpo 30a.

16 settembre 2011.

Il corso sarà  attivato al raggiungimento di un minimo di allievi pari a 24.

Le lezioni si svolgeranno il 30 settembre, 1, 6, 7 e 8 ottobre 2011.

La esercitazione pratica sarà  effettuata su un edificio nuovo che sarà  distribuito dal docente mentre l’edificio esistente dovrà  essere portato in aula dal partecipante. Ogni partecipante dovrà  portare il suo proprio PC portatile durante le esercitazioni.

Caramazza Cesare, Ferro Patricia.

Non previsto.

Alla fine del worshop verrà  rilasciato un attestato di frequenza a coloro che non avranno superato il 25% di assenze.

Il pagamento dovrà  essere effettuato anticipatamente mediante:

  • assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure
  • bonifico bancario da effettuarsi sul c/c intestato a ORSA CONSULTING srl,

   IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale WCE.

Per la partecipazione è previsto il pagamento della quota di iscrizione di € 444,00 IVA inclusa.

Per coloro che si iscriveranno entro il 5 settembre la quota di iscrizione è pari a € 420,00 IVA inclusa.

La quota comprende:

  • dispensa del corso in formato digitale.
  • demo del software di calcolo applicativo Termolog Epix 2 della Logical Soft per 60 giorni.
  • copia dell’ultimo numero della rivista Qualenergia.

Coloro che desiderano acquistare il software Termolog Epix 2 dopo il corso potranno farlo ad un prezzo scontato di € 1.068,00 iva inclusa anzichè € 1.512,00 iva inclusa.

Coloro che acquisteranno il corso inisime al software nel momento dell’iscrizione, potranno usufruire di uno sconto molto più conveniente pari a  € 960,00 iva inclusa per il corso e il software di calcolo.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.