La gestione della sicurezza / 2
Tutor d’aula: Arch. Stefania Spanò
PROGETTO
TIPOLOGIA
Aggiornamento per professionisti
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
- OBIETTIVI E FINALITA’
- DESTINATARI
- DURATA
- SEDE
- SCADENZA ISCRIZIONI
- SELEZIONI
- CALENDARIO
- DOCENTI
- ESAME FINALE
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
- La sicurezza nei luoghi di lavoro: il panorama normativo.
- L’analisi del rischio: agenti fisici ed agenti chimici.
- Cantieri temporanei e mobili.
- Valutazione del rischio incendio e certificato di prevenzione incendi.
- Approccio olistico e proattivo nella gestione della sicurezza industriale.
- I rischi sanitari.
- Introduzione ai SGS: principi di supporto e la norma OHSAS 18001.
- Pianificazione della sicurezza: identificazione dei rischi, politica e programmi di miglioramento.Controllo operativo e sorveglianza dei rischi.
- Documentazione di sistema.
Il corso si rivolge a professionisti (lavoratori autonomi o dipendenti di enti pubblici o privati), in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea;
- iscrizione ad un ordine professionale;
- residenza nella regione Sicilia.
120 ore, da settembre a novembre 2006.
Palermo presso l’Istituto di Formazione politica ”Pedro Arrupe” in Via Franz Lehar, 6.
14 luglio 2006.
- età anagrafica fino a punti 20
- tipo di laurea fino a punti 20
- voto di laurea fino a punti 20
- anni di iscrizione ad ordine professionale fino a punti 20
- condizione professionale fino a punti 20
Al termine della procedura di selezione sarà stilata una graduatoria per ciascun corso; saranno ammessi ai singoli corsi i primi 12 candidati (distinti in 10 allievi e 2 uditori). La Commissione, al fine di rendere più diffusa ed efficace l’azione formativa, si riserva di limitare ad uno i corsi frequentabili da ciascun partecipante.
Le lezioni si svolgeranno generalmente il giovedì e il venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45 ed il sabato dalle ore 9:30 alle ore 13:45, secondo il seguente calendario:
13, 14 e 15 settembre 2006 – 25, 26 e 27 settembre 2006 – 9, 10 e 11 ottobre 2006 – 23, 24 e 25 ottobre 2006 – 6, 7 e 8 novembre 2006 – 20, 21 e 22 novembre 2006.
Su richiesta degli interessati potrà essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.
L’esame avrà luogo il 4 dicembre 2006 a Palermo, presso l’Istituto di Formazione politica ”Pedro Arrupe” in Via Franz Lehar, 6.
Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno il 70% delle ore di presenza, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
La partecipazione è gratuita.