I sistemi di gestione ambientale

Tutor d’aula: Dott.ssa Valentina Valenti

Tutor project work: Arch. Antonella Trombadore

PROGETTO

GEA Trapani

TIPOLOGIA 

Aggiornamento per professionisti

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Il corso, finalizzato a fornire conoscenze e competenze sul tema della certificazione ambientale e dell’eco efficienza territoriale ed urbana, svilupperà , nello specifico, i seguenti argomenti:

  • Project management per l’ambiente e l’ecoefficienza.
  • Integrazione delle energie rinnovabili in ambiente  urbano.
  • Sistemi integrati di raccolta, smaltimento e riciclaggio dei rifuti.
  • Sistemi integrati di manutenzione urbana ed edilizia.
  • Sistemi di servizio idrico integrato.
  • Efficienza energetica e risparmio energetico della città  e degli edifici.
  • Sistemi di gestione ambientale applicati al territorio  comunale e/o provinciale .
  • Qualità  dell’aria e ventilazione degli ambienti pubblici e  privati.
  • Project management per l’ambiente e l’ecoefficienza.

A completamento del percorso formativo è previsto un periodo di project work finalizzato alla applicazione delle nozioni acquisite in aula attraverso la simulazione di alcune attività  relative ai sistemi di gestione ambientale.

Il corso si rivolge agli iscritti all’Ordine degli Architetti della Provincia di Trapani, all’ Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Trapani e all’Ordine Interprovinciale dei Chimici della Sicilia, residenti nella Regione Sicilia. Nel caso di posti disponibili saranno ammessi alla frequenza gli Architetti, i Dottori Agronomi e Forestali e i Chimici iscritti ai medesimi ordini delle altre province siciliane.

300 ore (180 ore di formazione in aula e 120 ore di project work) da marzo a luglio 2008.

Trapani, presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Trapani in Via G. B. Fardella, 16.

Entro e non oltre il 25 gennaio 2008.

Nel caso in cui il numero delle domande pervenute superasse il numero dei posti disponibili il Comitato Tecnico Scientifico procederà  alla selezione delle istanze tenendo conto dei seguenti criteri:

  • età  anagrafica;
  • tipo di laurea;
  • voto di laurea;
  • anni di iscrizione ad ordine professionale;
  • condizione professionale.

In ultima istanza, in caso di ulteriore parità  in graduatoria, si procederà  secondo il numero di protocollo attribuito a ciascuna domanda al momento del ricevimento delle domande.

Le lezioni in aula, articolate in moduli di venti ore ciascuno, si svolgeranno a partire dal 27 marzo 2008, il giovedì e il venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45, e il sabato dalle ore 9:30 alle ore 13:45, con cadenza bisettimanale, secondo il seguente calendario:

 

27, 28 e 29 marzo 2008 – 10, 11 e 12 aprile 2008 – 8, 9 e 10 maggio 2008 – 22, 23 e 24 maggio 2008 – 5, 6 e 7 giugno 2008 – 19, 20 e 21 giugno 2008 – 3, 4 e 5 luglio 2008 – 17, 18 e 19 luglio 2008 – 28, 29 e 30 luglio 2008.

 

Le attività  di project work si svolgeranno parallelamente alle attività  di formazione in aula.

Alcamo Giuseppina, Fiore Vittorio, Fradella Pasquale, Freni Gabriele, Mannina Giorgio, Tartari Daniele, Trombadore Antonella.

Al termine del percorso formativo gli allievi sosteranno un esame consistente in:

  • una prova scritta (test con domande a risposta multipla);
  • un elaborato scritto (relativo alle attività  svolte durante il project work);
  • un colloquio.

L’esame avrà  luogo il 30 luglio 2008 a Palermo, presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Trapani in Via G. B. Fardella, 16.

Coloro i quali avranno superato l’esame e maturato l’80% delle ore previste (240 ore su un totale di 300) riceveranno un attestato di partecipazione con l’indicazione del superamento dell’esame finale.

La partecipazione è gratuita.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.