I sistemi di gestione ambientale

Tutor d’aula: Dott.ssa Valentina Valenti

Tutor project work: Ing. Fabrizio Bonanno

PROGETTO

FIM

TIPOLOGIA 

Aggiornamento per professionisti

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Tale corso, finalizzato a riqualificare e specializzare i dipendenti, i collaboratori di aziende, enti pubblici e privati nonchè i lavoratori autonomi presenti nel Territorio del PIT 8, ”Valle del Torto e dei feudi: progetto per un distretto rurale di qualità ”, fornendo loro le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare, gestire e risolvere i problemi di adeguamento dei sistemi di gestione ambientale, affronta i seguenti argomenti:

  • La legislazione ambientale
  • Agenda 21 Locale e i SGA
  • L’implementazione del sistema di gestione ambientale
  • L’energy management
  • L’audit ambientale

A completamento del percorso formativo è prevista un’attività  di project work, finalizzata a verificare le conoscenze acquisite in aula, attraverso la progettazione di un piano di comunicazione turistico, culturale e paesaggistico della Valle del Torto e dei Feudi.

Il corso, aperto a 20 allievi e 4 uditori, si rivolge a:

  • dipendenti e collaboratori di aziende, organizzazioni, enti pubblici e privati aventi sede legale o operativa nel territorio del comprensorio;
  • soggetti appartenenti alla compagine sociale delle aziende e organizzazioni;
  • amministratori;
  • soggetti ricoprenti cariche sociali;
  • lavoratori autonomi operanti nel territorio del comprensorio.

300 ore (150 di formazione in aula e 150 di project work), da aprile a luglio 2008.

Sciara, presso la Scuola Secondaria di I grado ”S. Carnevale” in Via Don Bosco, snc.

30 novembre 2007.

Le selezioni saranno effettuate dal Comitato Tecnico Scientifico del progetto sulla base dei seguenti criteri:

  • età  anagrafica (fino a 30 punti);
  • tipo di studio (fino a 30 punti);
  • condizione professionale (fino a 20 punti);
  • residenza in uno dei comuni del Territorio del PIT (fino a 20 punti).

In caso di parità  di punteggio sarà  preferito il candidato più giovane.

Il percorso formativo avrà  inizio il 3 aprile e si concluderà  il 25 luglio 2008, le lezioni si svolgeranno il giovedì e il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00, secondo il seguente calendario:

 

3, 4 e 10 aprile 2008 – 11, 17 e 18 aprile 2008 – 8, 9 e 15 maggio 2008 – 16, 22 e 23 maggio 2008 – 5, 6 e 12 giugno 2008 – 13, 19 e 20 giugno 2008 – 26 e 27 giugno 2008 – 3, 4 e 10 luglio 2008 – 11, 17 e 18 luglio 2008 – 24 e 25 luglio 2008.

 

Le attività  di project work si svolgeranno parallelamente alle attività  di formazione in aula.

Bonanno Fabrizio, Corso Rosaria, Rubino Antonio.

Le prova finale consisterà  nella presentazione e nella discussione di un elaborato scritto.

L’esame avrà  luogo il 25 luglio 2008 a Sciara, presso la Scuola Secondaria di I grado ”S. Carnevale” in Via Don Bosco, snc.

 

Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno il 70% delle ore totali e che avranno superato con esito positivo gli esami finali, sarà  rilasciato un attestato di frequenza con indicazione del superamento degli esami.

La partecipazione è gratuita.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.