Controllo attività commerciale su area pubblica

PROGETTO

Formazione continua 2012

TIPOLOGIA 

Aggiornamento

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Il corso si propone di fornire ai discenti le conoscenze e le competenze specialistiche per una migliore gestione del controllo delle professioni, delle attività  produttive e di quelle artigianali. L’obiettivo didattico dell’intervento formativo consiste nell’erogazione di saperi relativi al controllo dei pubblici esercizi ed intrattenimenti, al controllo del commercio su aree pubbliche e mercati, al controllo della pubblicità  e delle attività  promozionali.

Nello specifico si affrontano i seguenti argomenti:

  • Attività  produttive: commercio, pubblici esercizi, strutture alberghiere o ricettive, spettacoli, ecc;
  • Attività  di servizio: artigianato, laboratori, venditori ambulanti;
  • Vigilanza e controllo dei mercati settimanali e annuali;
  • Norme in materia di vendite straordinarie (liquidazioni, vendite promozionali, saldi);
  • Leggi riguardanti l’igiene, l’indicazione degli ingredienti, la pubblicità  dei prezzi, la normativa sul fumo;
  • Attività  di controllo delle affissioni e pubblicità , della cartellonistica, delle insegne;
  • Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I percorsi formativi sono rivolti a soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nella regione Sicilia
  • laurea

La partecipazione di coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore sarà  subordinata alla verifica di specifica competenza e/o esperienza e/o attinenza nel settore.
Saranno ammesse alle selezioni le domande presentate da disoccupati e/o inoccupati nonchè occupati (autonomi e dipendenti pubblici, privati e lavoratori disoccupati stagionali).
Nel caso di frequenza alle attività  formative, da parte di soggetti appartenenti al settore pubblico, si rinvia alla disciplina di settore, relativa alla categoria di appartenenza.
Non potranno essere ammessi a partecipare coloro che, al momento della presentazione della domanda, stiano frequentando altri percorsi formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo o che, nell’anno in corso, abbiano rinunciato alla partecipazione ad un percorso formativo dopo aver frequentato più del 5% delle ore di formazione previste dallo stesso.

150 ore (articolate in lezioni frontali, esercitazioni, visite di studio) dal 28 novembre 2012 al 4 luglio 2013.

Palermo, Viale dell’Olimpo 30a.

6 febbraio 2012, ore 12:00.

Terminata la compilazione on line, cliccare sul tasto STAMPA e successivamente sul tasto INVIA. Firmare l’elaborato stampato ed inviare via fax (091 7480427) o via mail (formazione@orsanet.it) allegando la documentazione richiesta.

Nel caso in cui il numero delle domande pervenute superasse il numero dei posti disponibili si procederà  ad una selezione operata sulla base della coerenza del profilo del candidato rispetto alle finalità  ed ai contenuti dei singoli percorsi proposti.

In particolare, saranno oggetto di valutazione:

  • i titoli di studio;
  • l’attinenza del settore d’impiego con la tematica scelta;
  • l’esperienza professionale.

Al termine della procedura di selezione sarà  stilata una graduatoria; saranno ammessi al corso i primi 15 candidati. 

Le lezioni in aula si svolgono generalmente il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Di Benedetto Francesco Paolo, Lo Cascio Marcello, Pennavaria Giuseppe, Piazza Agata.

Al fine di valutare il grado di apprendimento degli allievi verranno svolte due verifiche intermedie (questionario a risposta multipla). La valutazione attribuita a tali prove intermedie concorrerà  all’esito della valutazione finale.

Al termine del percorso formativo gli allievi che avranno maturato almeno il 70% delle ore previste di lezione sosterranno un esame consistente in:

  • una prova scritta (test con domande a risposta multipla);
  • un colloquio.

Coloro i quali avranno superato l’esame finale e maturato il 70% delle ore totali riceveranno un attestato di partecipazione con l’indicazione del superamento dell’esame finale.

La partecipazione è gratuita.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.