Tutela edilizia / 1

Tutor d’aula: Arch. Stefania Spanò

Tutor project work: Dott. Marco Venuti

PROGETTO

Formazione Continua 2009

TIPOLOGIA 

Aggiornamento per occupati

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Il corso, realizzato in collaborazione con il Movimento Associativo Responsabili e Comandanti di Polizia Locale,  inquadra le principali problematiche connesse all’intervento di polizia in materia edilizia, definendo il contesto normativo-dottrinale e i differenti casi operativi di competenza della Polizia locale e preparando i partecipanti alla corretta redazione degli atti a rilevanza sia penale sia amministrativa, conoscendone il valore all’interno del procedimento.

Nello specifico verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Riferimenti normativa nazionale e regionale.
  • Gli adempimenti.
  • I controlli.
  • Le sanzioni penali.

Il corso si rivolge a 10 (8 allievi e 2 uditori) dipendenti appartenenti alle forze di polizia e residenti nella Regione Sicilia.

300 ore (30 ore di formazione in aula e 270 ore di project work) da settembre a dicembre 2009.

Palermo, Viale dell’Olimpo 30a.

Entro e non oltre le ore 12:00 del 3 luglio 2009.

Nel caso in cui il numero delle domande pervenute superasse il numero dei posti disponibili si procederà  ad una selezione operata sulla base della coerenza del profilo del candidato rispetto alle finalità  ed ai contenuti dei singoli percorsi proposti.

In particolare, saranno oggetto di valutazione:

  • l’esperienza professionale;
  • i titoli di studio;
  • l’attinenza del settore d’impiego con la tematica scelta.

Al termine della procedura di selezione sarà  stilata una graduatoria per ciascun corso; saranno ammessi ai singoli corsi i primi 10 candidati (8 allievi e 2 uditori).

Le lezioni in aula saranno articolate in moduli di quattro ore ciascuno.

I singoli moduli si svolgeranno, con una cadenza bisettimanale, secondo il calendario seguente:

10 settembre (9.30-13.30) e 24 settembre (14.30-18.30) – 8 ottobre (9.30-13.30) e 22 ottobre (14.30-18.30) – 6 novembre (9.30-13.30) e 19 novembre (14.30-18.30) – 3 dicembre (9.30-13.30) e 10 dicembre 2009 (9.30-11.30).

Le attività  di project work si svolgeranno parallelamente alle attività  di formazione in aula.

Venuti Marco.

Al termine del percorso formativo gli allievi che avranno maturato almeno l’80% delle ore previste di lezione e l’80% delle ore di project work, sosterranno un esame consistente in:

  • una prova scritta (test con domande a risposta chiusa);
  • un elaborato scritto (relativo alle attività  svolte durante il project work);
  • un colloquio.

L’esame avrà  luogo il 10 dicembre 2009, a Palermo in Viale dell’Olimpo 30a.

Coloro i quali avranno superato l’esame finale e maturato l’80% delle ore totali riceveranno un attestato di partecipazione con l’indicazione del superamento dell’esame finale.

La partecipazione è gratuita.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.