Seminario di aggiornamento L'evoluzione del Diritto dell'Ambiente: novità giurisprudenziali e rapporti con il Diritto dell'Energia

Tutor d’aula: Dott.ssa Matilde Passantino

TIPOLOGIA 

Seminario di aggiornamento

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Il corso si rivolge ad avvocati e dipendenti della pubblica amministrazione.

Il seminario, pur prevedendo relazioni di ampio respiro teorico, avrà  un carattere eminentemente pratico ed è rivolto a soddisfare l’esigenza degli avvocati in modo trasversale, garantendo un qualificato aggiornamento sulle questioni giuridiche ambientali ed energetiche con un forte aggancio alla giurisprudenza più recente.

Nello specifico, il seminario si articolerà  nei seguenti interventi:

  • I procedimenti autorizzatori in materia ambientale fra esigenze di semplificazione e tutela preventiva dell’interesse ambientale
    Prof. Avv. Nicola Gullo
  • L’ambiente e la tutela individuale e colletiva dei consumatori
    Avv. Alessandro Palmigiano
  • I reati e le tecniche di indagine in materia di rifiuti
    Dott. Calogero Ferrara
  • Gli illeciti amministrativi in materia ambientale
    Avv. Salvatore Mancuso
  • I reati nel settore delle acque e le tecniche di indagine
    Dott. Luca Ramacci
  • L’accesso alle informazioni ambientali in Italia e tutela giurisdizionale
    Prof. AVv. Massimo Occhiena
  • L’evoluzione degli strumenti di tutela ambientale nel diritto europeo
    Dott. Giovanni Tulumello
  • I tributi ambientali: il passaggio dalla TARSU alla TIA e la tariffa del servizio idrico integrato
    Avv. Filippo Alessandro Cimino
  • L’analisi tecnico – economica della produzione di energia da fonti rinnovabili
    Ing. Francesco Cappello
  • I principi generali del procedimento autorizzatorio per gli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile. Il sistema delle competenze Stato – Regioni

    Avv. Simona Viola

  • Il contenuto della potesta autorizzatoria della Sovrintendenza ai BB.CC. nei procedimenti relativi a impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile
    Avv. Pierfrancesco La Spina
  • Rassegna giurisprudenziale sul diritto dell’energia. Le recenti decisioni riguardanti il PEARS
    Avv. Lidia La Rocca

Due giornate.

Il seminario si svolgerà  venerdì 14 maggio 2010, dalle ore 9.00 alle ore 12.45 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso l’aula conferenza della Presidenza della Regione Siciliana (Via Generale Magliocco n. 46), e sabato 15 maggio 2010, dalle ore 9.15 alle ore 13.00, presso l’aula Chiazzese della Facoltà  di Giurisprudenza dell’Università  degli Studi di Palermo.

4 maggio 2010.

A tutti coloro che avranno partecipato verrà  rilasciato un attestato di partecipazione riportante il numero di ore effettivamente frequentato. Il riscontro delle presenze avverrà  attraverso il registro che verrà  tenuto in aula.

Verranno, inoltre, riconosciuti agli avvocati n. 9 crediti formativi per la frequenza dell’intero seminario, secondo quanto deliberato dalla Commissione della Formazione Continua del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo.

Per la partecipazione al seminario è previsto il pagamento di € 120,00 IVA inclusa se dovuta, da pagare mediante:

  • assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure
  • bonifico bancario da effettuarsi sul c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del corso.

Per i soci ADICONSUM, invece, è previsto il pagamento di € 96,00 IVA inclusa se dovuta.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.