Comunicazione e marketing ambientale

Tutor d’aula: Arch. Stefania Spanò

PROGETTO

A12L

TIPOLOGIA 

Alta Formazione

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Il corso intende specializzare giovani laureati fornendo le conoscenze e le capacità  operative e manageriali indispensabili per la progettazione e la gestione di piani strategici di marketing e comunicazione ambientale.

Il percorso formativo è articolato nei seguenti moduli:

  • Elementi di economia aziendale
  • Applicazione del D.Lgs. 626/94
  • Principi fondamentali per gestire l’ambiente
  • Il processo di marketing
  • Analisi di mercato e posizionamento competitivo
  • Marketing ambientale
  • Comunicazione d’impresa e customer satisfaction
  • Il mix della comunicazione di marketing
  • Informazione e comunicazione ambientale
  • Informatica
  • Lingua inglese

A completamento del percorso formativo è previsto un periodo di stage da svolgere in contesti aziendali e/o in società  di consulenza e/o in organizzazioni pubbliche.

Il corso è rivolto a 20 giovani in possesso dei seguenti requisiti:

  • diploma di laurea v.o. in discipline tecnico-scientifiche;
  • stato di disoccupazione o inoccupazione;
  • residenza nella regione Siciliana da almeno 6 mesi.

640 ore (320 di formazione in aula e 320 di stage), da marzo 2007 a gennaio 2008.

Le attività  formative in aula si svolgeranno a Palermo, presso il Consorzio ARCA, Edificio 16, Università  degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze.

31 gennaio 2007.

Il processo di selezione sarà  articolato in tre fasi:

 

I Fase      prova scritta comprendente test psico-attitudinali e logico-matematici;

II Fase    valutazione del curriculum vitae;

III Fase   prova orale consistente in un colloquio individuale per valutare il grado di motivazione e l’orientamento professionale.

 

Al termine delle prove, la Commissione esaminatrice, sulla base delle risultanze di ogni fase della selezione, stilerà  la graduatoria generale di merito. A parità  di punteggio sarà  preferito il candidato più giovane.

 

Le selezioni si svolgeranno a Palermo: la prova scritta, il 5 febbraio 2007, alle ore 10:00 in Via XX Settembre 53, presso Confindustria Palermo; i colloqui, con inizio il 12 febbraio 2007, alle ore 9:30 in Via Imperatore Federico 60, presso ORSA.

Il percorso formativo avrà  inizio il 12 marzo 2007 e si concluderà  il 25 luglio 2007, le lezioni si svolgeranno nei giorni di lunedì, dalle ore 14:30 alle ore 18:45, martedì e mercoledì, dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45.

 

Le attività  di stage si svolgeranno successivamente alle attività  di formazione in aula.

Alaimo Francesco, Burgio Ernesto, Caracci Maurilio, Crescimanno Maria Laura, De Lucia Francesca, De Marchi Bruna, Di Chiara Calogero, Donato Carmelo, Drago Antonio, Federico Antonio, Federico Giovanna, Fradella Pasquale, Gallina Gandolfo, Gianguzza Paola, Governanti Alessandra, Guarnaccia Paolo, Karniadaki Desponia, La Camera Francesco, Lo Verde Dario, Macaluso Giancarlo, Mancuso Salvatore, Noto Leonardo, Pagano Giovanna, Pinzello Ignazia, Ranghieri Bruna, Rizzo Gianfranco, Sansone Giuseppina, Segreto Giovanna, Sirgiovanni Giulia, Sorci Vincenza, Traverso Marzia, Tricoli Fabio, Trombadore Antonella, Trovato Ivan, Zarcone Salvatore.

Le prove finali consisteranno in un test con domande a risposta multipla e a risposta aperta, un elaborato scritto finale relativo alle attività svolte durante lo stage e in un colloquio. L’esame avrà luogo il 29 e il 30 gennaio 2008 a Palermo, presso il Consorzio ARCA, Edificio 16, Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze.

Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno l’80% delle ore di presenza, sarà rilasciato l’attestato di qualifica professionale in ”Esperto in comunicazione e marketing ambientale” rilasciato dall’Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell’emigrazione.

La partecipazione è gratuita.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.