L'ambiente e l'urbanistica
Tutor d’aula: Dott.ssa Alessia Paola Annino
- OBIETTIVI E FINALITA’
- DESTINATARI
- DURATA
- SEDE
- SCADENZA ISCRIZIONI
- SELEZIONI
- CALENDARIO
- DOCENTI
- ESAME FINALE
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
Tale percorso formativo, che intende favorire la diffusione di conoscenze specifiche sui temi ambientali e contribuire al rafforzamento delle sensibilità individuali e collettive verso lo sviluppo sostenibile e l’orientamento alla qualità , affronta i seguenti argomenti:
- Il concetto di sostenibilità .
- Città e sostenibilità .
- I nuovi paradigmi della pianificazione.
- Pianificazione e sostenibilità .
- Il ruolo della partecipazione nella pianificazione.
- Tecniche e strumenti di valutazione.
- Tecniche e strumenti di partecipazione.
- I piani energetici e i piani della mobilità .
- La Valutazione Ambientale: dalla VIA alla VAS.
- Esempi e casi studio.
Il percorso formativo è rivolto a professionisti in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
- iscrizione ad uno dei seguenti Ordini Professionali: Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Avvocati, Chimici, Dottori Agronomi e Forestali, Dottori Commercialisti, Ingegneri;
- residenza nella Regione Sicilia.
80 ore, da aprile a giugno 2005.
Catania presso Multiservice ’90 in via Sisto, 54/58.
14 marzo 2005.
Le selezioni si svolgeranno il 30 marzo 2005 a Catania presso la Fondazione Dottori Commercialisti Sicilia in Corso Sicilia, 56.
28, 29 e 30 aprile 2005 – 12, 13 e 14 maggio 2005 – 26, 27 e 28 maggio 2005 – 9, 10 e 11 giugno 2005.
Su richiesta degli interessati potrà essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.
L’esame avrà luogo il 27 luglio 2005 a Catania, presso la Fondazione Dottori Commercialisti Sicilia in Corso Sicilia, 56.
Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno l’80% delle ore di presenza, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
La partecipazione è gratuita.