Agenda 21 locale e lo sviluppo sostenibile / 4
Tutor d’aula: Dott.ssa Giuseppa Marino
- OBIETTIVI E FINALITA’
- DESTINATARI
- DURATA
- SEDE
- SCADENZA ISCRIZIONI
- SELEZIONI
- CALENDARIO
- DOCENTI
- ESAME FINALE
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso, finalizzato a favorire la diffusione di conoscenze specifiche su Agenda 21 Locale e contribuire al
rafforzamento delle sensibilità individuali e collettive verso lo sviluppo sostenibile, affronta i seguenti argomenti:
- Lo sviluppo sostenibile
- Strumenti di governance e partecipazione
- La progettazione di un percorso di Agenda 21
- L’attività del Ministero dell’ambiente
- L’esperienza della Provincia di Salerno: la sostenibilità nel turismo
- Il processo di Agenda 21 Locale: l’esperienza del Comune di Palermo
- L’esperienza del Comune di Roma: la mobilità sostenibile
- Le esperienze di partecipazione alla pianificazione urbanistica
- L’esperienza della Provincia di Cremona: acquisti verdi
- Bilancio ambientale negli enti locali
- Coordinamento nazionale delle A21L Italiane
Il corso si rivolge a dipendenti della Pubblica Amministrazione, operatori economici, professionisti e soggetti interessati allo sviluppo di Agenda 21 Locale ed è aperto a 20 allievi e 4 uditori.
72 ore, da giugno a novembre 2007.
Palermo, presso il CEI – Centro Educativo Ignaziano in Via Piersanti Mattarella, 38/42.
4 maggio 2007.
Le lezioni si svolgeranno il martedì dalle ore 8:30 alle ore 14:30 (n. 12 incontri), secondo il seguente calendario:
5, 12, 19 e 26 giugno 2007 – 18 e 25 settembre 2007 – 2, 9, 16 e 23 ottobre 2007 – 6 e 13 novembre 2007.
Su richiesta degli interessati potrà essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.
L’esame finale avrà luogo il 20 novembre 2007 a Palermo, presso il CEI – Centro Educativo Ignaziano in Via Piersanti Mattarella, 38/42.
Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno l’80% delle ore di presenza, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
La partecipazione è gratuita.