L’Università degli Studi di Palermo nell’ambito del progetto “Energicamente” – promosso da ARPA e realizzato in partenariato con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Coordinamento di Educazione ambientale, ANCI Sicilia, Confindustria – Federazione dell’Industria della Sicilia, ISES Italia e la Scuola di alta formazione ambientale ORSA bandisce un concorso per l’assegnazione di 13 premi, del valore di 2.000,00 € ciascuno, per le tesi di laurea sui temi de Le fonti di energia rinnovabili e l’uso razionale dell’energia riservato agli studenti degli Atenei siciliani.
Il concorso è aperto a tutti i laureati che abbiano discusso tesi di laurea presso gli Atenei siciliani fra il primo febbraio 2005 ed il trenta aprile 2006.
I 13 premi saranno attribuiti ad insindacabile giudizio di una commissione composta da un rappresentante per ognuno degli Atenei siciliani (Palermo, Catania, Messina ed Enna) e da un rappresentante di ARPA Sicilia.
La Commissione giudicatrice valuterà :
- la coerenza con il tema de “le fonti di energia rinnovabili e l’uso razionale dell’energia”;
- l’innovatività dei temi proposti e della metodologia seguita nella trattazione degli argomenti;
- il grado di scientificità ovvero il livello di studio e approfondimento della tesi di laurea;
- il grado di tecnologia o di applicabilità .
Le domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice, dovranno pervenire a mezzo raccomandata postale A.R. o consegna a mano presso l’Università degli Studi di Palermo (Piazza Marina n. 61 – 90133 Palermo) entro e non oltre il 30 giugno 2006.
In caso di spedizione postale farà fede il timbro apposto sull’avviso di ricevimento al momento dell’inoltro della domanda.
Sulle buste delle domande inviate per posta, i partecipanti dovranno apporre la dicitura
“Concorso premio tesi di laurea Energicamente”.
I candidati dovranno inviare:
- la domanda di partecipazione al concorso per l’assegnazione del premio;
- una copia della tesi su supporto cartaceo;
- una copia della tesi su supporto informatico;
- una breve sintesi (1 pagina) della tesi;
- la copia di un valido documento d’identità .
Dalla scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso, la commissione giudicatrice avrà a disposizione 30 giorni per formulare il proprio giudizio e stilare la graduatoria di merito che sarà resa pubblica sui siti www.unipa.it e www.arpa.sicilia.it.
I vincitori riceveranno comunicazione dell’esito del concorso.
La cerimonia di premiazione avrà luogo in occasione del convegno finale del progetto “Energicamente”.
Le tesi inviate per concorrere al premio resteranno a disposizione dell’Università degli Studi di Palermo e dei partner del progetto Energicamente che si riservano di pubblicare le tesi, ove ritenute di interesse scientifico e renderle, comunque, disponibili alla visione presso il Centro studi e documentazione di “Energicamente”.