- creare e rafforzare competenze professionali nel settore ambientale in grado di portare un contributo
alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile;
- rappresentare per le stagiste un’opportunità di crescita professionale e personale, che possa consentire di
migliorare e valorizzare il proprio curriculum studiorum.
L’iniziativa si rivolge a 3 giovani donne in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di laurea in discipline tecnico-scientifiche conseguito da non più di 18 mesi;
- stato di disoccupazione o in occupazione;
- residenza nella Regione Sicilia.
Viene considerato titolo preferenziale il possesso del Diploma di Laurea in Chimica o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
L’attività di tirocinio avrà la durata massima di 6 mesi e si svolgerà nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2006.
Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in Via Salaria Km 29,300 – 00016 Monterotondo Stazione (ROMA).
Le selezioni saranno effettuate sulla base della valutazione dei titoli e di un colloquio orale.
Al termine dell’analisi dei titoli verrà stilata una graduatoria di merito. Saranno ammessi ai colloqui un numero di candidati pari a 6.
I colloqui di selezione si svolgeranno martedì 17 gennaio 2006, dalle ore 9:30, presso ORSA, in Via Imperatore Federico n. 60 a Palermo.
Le selezioni saranno effettuate sulla base della valutazione dei titoli e di un colloquio orale.
Al termine dell’analisi dei titoli verrà stilata una graduatoria di merito. Saranno ammessi ai colloqui un numero di candidati pari a 6.
I colloqui di selezione si svolgeranno martedì 17 gennaio 2006, dalle ore 9:30, presso ORSA, in Via Imperatore Federico n. 60 a Palermo.
BORSA DI STUDIO
Le tirocinanti usufruiranno di una borsa di studio di importo pari a € 3.000,00 a parziale copertura delle spese di viaggio, vitto ed alloggio.
ATTESTAZIONE FINALE
Le attività svolte nel corso del tirocinio saranno certificate dalle strutture promotrici e dall’ente ospitante.
ESAME FINALE
Al termine del periodo di stage, le partecipanti sosterranno un esame finale basato sulla presentazione e discussione di un elaborato scritto.